Pratiche cooperative a scuola
Come utilizzare i principi del cooperative learning nelle esperienze di apprendimento in classe.
Workshop per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria.
La classe è un sistema complesso, molto più articolato della semplice somma degli alunni che la compongono e spesso pone gli insegnanti di fronte a molteplici difficoltà a causa del numero elevato di bambini e della quantità di bisogni e problematiche differenti.
Come gestire il gruppo valorizzando le competenze senza “lasciare indietro” chi non tiene il passo e senza frenare chi è pronto per andare avanti?
Come rilevare e favorire i diversi stili di apprendimento e rendere queste differenze una risorsa per l’insegnante e per la classe?
In questa giornata di formazione vedremo quali strumenti e metodologie
si possono utilizzare per osservare, sollecitare e gestire un gruppo di studio al fine di far esprimere al meglio le potenzialità di tutti.
Formatrici: Simona Felice, pedagogista – Fabiola Lupo Pasini, insegnante
,